• Home
  • Line#
  • Scopes#
  • Navigate#
  • Raw
  • Download
1<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
2<html DIR="LTR">
3<head>
4<style>
5P {
6    font-size: 14 px;
7    }
8B {
9	font-size: 16px;
10}
11A {
12	color: #OOC;
13}
14.style1 {
15	font-size: 16px;
16}
17</style>
18</head>
19<body>
20<p><b>Tethering USB</b></p>
21<span class="style1">È possibile eseguire il tethering tra telefono e computer con un cavo USB per condividere la connessione Internet del cellulare con il computer.</span>
22<ul>
23<li>Il tethering funziona con Windows Vista, Windows 7 e Linux.</li><br>
24<li>Non è possibile montare la scheda SD del telefono sul computer quando viene eseguito il tethering USB.</li><br>
25<li>Per ulteriori informazioni, incluso l'utilizzo del tethering USB con altri sistemi operativi, visita l'indirizzo <a href="http://www.android.com/tether#usb">http://www.android.com/tether#usb</a>.</li><br>
26</ul>
27<p><b>Tethering Wi-Fi</b></p>
28<span class="style1">È possibile trasformare il telefono in un punto di accesso Wi-Fi per condividere la connessione Internet del cellulare con uno o più computer o altri dispositivi.</span>
29<ul>
30<li>Quando il telefono funge da punto di accesso, non è possibile utilizzare le applicazioni del telefono per accedere a Internet attraverso la sua connessione Wi-Fi.</li><br>
31<li>Puoi configurare un punto di accesso Wi-Fi nelle impostazioni di tethering Wi-Fi.</li><br>
32<li>Per ulteriori informazioni, visita l'indirizzo <a href="http://www.android.com/tether#wifi">http://www.android.com/tether#wifi</a>.</li><br>
33</ul>
34</body>
35</html>
36